Ultimamente ragionavo su come la professione della wedding planner è ancora (ahimè) poco conosciuta o mal conosciuta e spesso la concorrenza gioca armi un po’ scorrette sperando di acquisire coppie di sposi con false promesse e promozioni poco credibili e sostenibili.
Te ne sarai accorta anche tu immagino!
Mi sono fatta spazio in questo settore non senza difficoltà. Questo mi ha portano a fronteggiare intoppi e a percorrere strade tortuose, sempre a testa alta e a godere appieno della felicità delle coppie di sposi che ho aiutato nella realizzazione del loro giorno speciale, il loro matrimonio.
Magari tra le prossime coppie di sposi potreste esserci voi! Ti vedo già, fresca di proposta di matrimonio e super felice, con mille idee per la testa.
Ti sei buttata a capofitto nella ricerca dei fornitori e stai già scadenzando nella tua fidata agenda tutti gli impegni, stai diventando un segugio da Pinterest, hai già controllato le nuove tendenze per i wedding 2020 e sarai sicuramente incappata in questo articolo.
A tal proposito voglio suggerirti una cosa, che può sembrare persino banale e invece, a mio modesto parere, è la base su cui ogni wedding planner si dovrebbe basare:
Ogni matrimonio ha il suo stile ed il suo budget