
Bambini ai matrimoni: istruzioni per l’uso
28 Novembre 2019
Le regole da seguire per essere un invitato perfetto
29 Febbraio 2020Una frase che sento spesso dai miei sposi è “fare i tavoli è un vero incubo”.
Non posso darvi torto! Cercare di trovare la giusta collocazione a tutti gli ospiti crea ansia e stress.
Ci sono un sacco di cose da tenere in considerazione, sembra facile ma non è!
Il catering vi da il numero massimo di ospiti per tavola ma i conti non tornano comunque perché hai quell’amica che è single da poco ma il suo ex è amico di famiglia e quindi è tra gli invitati ma è scortese metterli vicini e la poi c’è quella tua zia non sopporta l’altra parente e non sai proprio dove farle accomodare! Panico!
Respira, partiamo dalle basi!
Se hai pochi invitati e hai in previsione un brunch o un aperitivo in piedi non avrai di certo bisogno di organizzare i tavoli ma se invece prevedi un pranzo o cena serviti a tavola il “seating plan” è d’obbligo!
Partiamo con le miei personali regole-consigli per non impazzire:
- PRENDITI PER TEMPO
Non fate tutto l’ultima sera, se ci saranno errori non avrai tempo di rimediare, senza contare che ritrovarsi all’ultimo secondo fa aumentare notevolmente lo stress e l’ansia che già ti porterai dietro per altre mille motivi. Gli errori più comuni sono quelli di contare più volte le stesse persone o omettere i bambini dai tavoli, tutto questo farà sballare l’intero plan, fai attenzione!
- ORDINE E TECNOLOGIA
Post-it colorati, fogli, foglietti, pagine di agende strappate, ho visto di TUTTO. Lasciate perdere, rischiate di perder pezzi, ricontare mille volte la stessa lista e fare un vero e proprio disastro. La tecnologia corre in nostro aiuto, usiamola! Basta un banalissimo foglio Excel ragazzi! Li potrete creare le vostre tabelle, segnarvi tutte le liste dei tavoli, segnalare le eventuali intolleranze o preferenze alimentari, modificare e ritoccare senza far confusione!
- LA MAPPA
Qui posso consentire l’uso di un banalissimo FOGLIO! Non dimenticate che i vostri tavoli dovranno essere inseriti in un contesto, quindi, penna e foglio alla mano cercate di disegnare la planimetria della stanza/giardino dove andrete a posizionare i tavoli, decidete la posizione del tavolo degli sposi e disegnateci intorno tutti gli altri..semplice no?

- I GENITORI DOVE LI METTO?
Ormai la tradizione che voleva gli sposi in tavola con i genitori è stata sdoganata e spessissimo gli sposi decidono di accomodarsi in un tavolo tutto loro o con i testimoni. I genitori degli sposi vengono inseriti in tavola con altri componenti della famiglia così da incentivare la conversazione.
- BEAUTIFUL
Si, come il famoso telefilm. Ebbene si, ogni matrimonio ha il suo Beautiful personale. Il giorno del vostro matrimonio ci saranno persone separate, persone che hanno litigato, persone che non si possono vedere. Bene, non diventateci matte, non pensate che sia l’occasione giusta per farle riappacificare, NO, NO e NO. Posizionatele lontane une dalle altre, possibilmente agli antipodi e ovviamente, di spalle.
- TAKE IT EASY
Vi state scervellando per creare gruppi di persone che si conoscono “così almeno chiacchierano”…giusto? Rilassatevi. Non è necessario!
Spesso i tavoli di persone che non si conoscono sono i più spassosi! Durante un pranzo o una cena ci sono un sacco di cose da dire e si creeranno sicuramente nuove sintonie. Tenete anche presente che solitamente si sta seduti “solo” per 1 ora e mezza circa, quindi non preoccupatevi troppo, tutti sopravvivranno!
Vi sono stata d’aiuto? Se avete bisogno di consigli scrivetemi pure, sarà un piacere aiutarvi!
Non arrivare impreparata al tuo matrimonio
Scarica la Wedding Timeline
La mia personalissima to do list che ti aiuta a capire quali sono i principali step da fare per organizzare il tuo matrimonio, a partire da 12 mesi prima della data delle nozze. Iscriviti alla newsletter e scaricala subito. Una volta al mese (circa) ti scrivo anche per raccontarti dei matrimoni e degli eventi che organizzo, del dietro le quinte e di storie belle.