Una frase che sento spesso dai miei sposi è “fare i tavoli è un vero incubo”.
Una frase che sento spesso dai miei sposi è “fare i tavoli è un vero incubo”.
Non posso darvi torto! Cercare di trovare la giusta collocazione a tutti gli ospiti crea ansia e stress.
Ci sono un sacco di cose da tenere in considerazione, sembra facile ma non è!
Il catering vi da il numero massimo di ospiti per tavola ma i conti non tornano comunque perché hai quell’amica che è single da poco ma il suo ex è amico di famiglia e quindi è tra gli invitati ma è scortese metterli vicini e la poi c’è quella tua zia non sopporta l’altra parente e non sai proprio dove farle accomodare! Panico!
Respira, partiamo dalle basi!
Se hai pochi invitati e hai in previsione un brunch o un aperitivo in piedi non avrai di certo bisogno di organizzare i tavoli ma se invece prevedi un pranzo o cena serviti a tavola il “seating plan” è d’obbligo!
Partiamo con le miei personali regole-consigli per non impazzire:
Vi sono stata d’aiuto? Se avete bisogno di consigli scrivetemi pure, sarà un piacere aiutarvi!
La mia personalissima to do list che ti aiuta a capire quali sono i principali step da fare per organizzare il tuo matrimonio, a partire da 12 mesi prima della data delle nozze. Iscriviti alla newsletter e scaricala subito. Una volta al mese (circa) ti scrivo anche per raccontarti dei matrimoni e degli eventi che organizzo, del dietro le quinte e di storie belle.